Post by rademLo stile di vita probabilmente resterebbe tale e quale perché se si è
italiani e quindi abituati a mangiare un bel piatto di pasta a pranzo,
difficilmente si comincerà a saltare il lauto pasto sostituendolo con un
panino sfigato, per poi mangiare zuppe la sera, come fanno in Portogallo,
Inghilterra e credo anche Francia, ma non solo.. che schifo però le zuppe,
o potage che dir si voglia, sempre quello.. bleah.
Inoltre in Australia ci sono taaaaaanti italiani, quindi lascio a te le
conclusioni.
Questo per quanto riguarda il cibo, poi se parli di abitudini legate ad
orari di lavoro ecc ecc allora sì, lì è ancora oggi tutto diverso. Stile
inglese insomma. E' proprio il sistema ad esserlo.
Comunque è il sogno di tanti andare in Australia, compreso il mio ;)
Guarda, io mi sento regolarmente con mio cuGGGGino... da come la vedo e'
stupenda l'australia, anche perche' c'e' ancora moooooooooolta differenza di
vita ad esempio tra i "cittadini" e i "paesani", per non parlare poi dei
gruppi sociali, ad esempio sentir parlare dei surfisti e' da crepar dal
ridere... "ya ba you ca..." oppure i "businnes man" ... che ridere !
Post by rademDel dialetto romano sento anch'io dire "ma che simpatico", del napoletano
no, sento dire che sono dei cafoni, esattamente come i pescaresi.
Poi vabbè i dialetti del nord sono allucinanti, non sembrano neanche
"dialetti" rispetto al nostro!
guarda... a me l'unico "dialetto" (anche se e' + l'accento) che mi garba e'
il fiorentino... una donna cessa che parla fiorentino e' meglio di
sciaronstoooon ! Napoletano, romano e altri son tutti assurdi e ... abb.
volgarotti !
Il romano ad esempio mi sembra sempre troppo "spavaldo" anche se le loro
offese dette con le similitudini "me fanno taja' ! Il napoletano e' troppo
urlato, quasi fastidioso... il marchigiano sembra sentire Heidy e Peter che
parlano tra loro, il bolognese mi sembra di sentire uno col singhiozzo...
"bon... dioca'.."
Post by rademPost by MaxixaMUna curiosità: per dire di una cosa bella in italiano si può dire che è
"figa" mentre in pescarese è "fregna" ...
alla fine sempre di sesso femminile si parla ! ;))
Infatti :))
Pero' la frase "Giuva' Sting a la stazzion" je' proprj fregn, come quella :
"Coma sting sting sembr stang sting.."
Logicamente ogni paese ha la sua cadenza ad esempio, lo scioglilingua :
"Oggi il pane con l'olio non lo voglio" : "vuj lu pan nghi' l'uj ni li vuj"
a pescara e' sul : "Oi lo pan nghi l'oi ni li voi..."
e per salutarvi : "Tutte le tute tu hai ?" : "tutt li tut tu ti' ?" :p
Qualche scioglilingua dialettale ? Chi se li ricorda ?