eva200
2010-07-15 19:17:57 UTC
..a Rocca San Giovanni tra San Vito e Fossacesia, in uno dei
tratti, a mio modesto avviso, più belli, della costa abruzzese.
Lo consiglio per una cena romantica o anche con buoni amici.
L'ho appena sperimentato, offre un'atmosfera veramente megica,
pesce di paranza cucinato in modo casereccio, gestito
simpaticamente dai proprietari, una famiglia di pescatori.
Cucina la moglie del proprietario in un minuscolo cucinino,
servono a tavola i tre figli più un altro ragazzo (sono
sufficienti, non ci sono molto coperti, pertanto è necessaria e
difficile la prenotazione).
In uno dei pontili laterali che si protendono sul mare hanno
messo un'amaca a disposizione dei di chi volesse gustarsi lo
sbrillucichio di stelle sospeso tra il cielo terso ed il mare.
Volgendo lo sguardo verso la costa un verde intenso e profumato
della mesta vegetazione mediterranea, cespugliosa ed incolta,
inonda i sensi fino a far perdere l'equilibrio. Si va alle
20.30, quando le ombre serali si proiettano all'orizzontee
disegnando, stancamente, le prime conturbanti forme attraverso
le quali la notte mangia il giorno, di lì a poco si accendono le
flebili luci di cui la Palafitta è dotata e si comincia a
respirare a pieni polmoni quella brezza marina salmastra che
avvolge ogni cosa.
Appena a casa sono stata invasa dal desiderio di volerci
tornare..
eva
tratti, a mio modesto avviso, più belli, della costa abruzzese.
Lo consiglio per una cena romantica o anche con buoni amici.
L'ho appena sperimentato, offre un'atmosfera veramente megica,
pesce di paranza cucinato in modo casereccio, gestito
simpaticamente dai proprietari, una famiglia di pescatori.
Cucina la moglie del proprietario in un minuscolo cucinino,
servono a tavola i tre figli più un altro ragazzo (sono
sufficienti, non ci sono molto coperti, pertanto è necessaria e
difficile la prenotazione).
In uno dei pontili laterali che si protendono sul mare hanno
messo un'amaca a disposizione dei di chi volesse gustarsi lo
sbrillucichio di stelle sospeso tra il cielo terso ed il mare.
Volgendo lo sguardo verso la costa un verde intenso e profumato
della mesta vegetazione mediterranea, cespugliosa ed incolta,
inonda i sensi fino a far perdere l'equilibrio. Si va alle
20.30, quando le ombre serali si proiettano all'orizzontee
disegnando, stancamente, le prime conturbanti forme attraverso
le quali la notte mangia il giorno, di lì a poco si accendono le
flebili luci di cui la Palafitta è dotata e si comincia a
respirare a pieni polmoni quella brezza marina salmastra che
avvolge ogni cosa.
Appena a casa sono stata invasa dal desiderio di volerci
tornare..
eva
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!